• + 39 011-7073152
  • info@teknofilmsrl.com
    Una soluzione innovativa per ospedali, rsa e case di curaUna soluzione innovativa per ospedali, rsa e case di curaUna soluzione innovativa per ospedali, rsa e case di curaUna soluzione innovativa per ospedali, rsa e case di cura
    • Consulenza
    • Soluzioni
      • Efficienza e Risparmio Energetico
      • Protezione solare e comfort termico
      • Protezione dagli abbagli e raggi UV
      • Sistemi oscuranti
      • Sicurezza e prevenzione
      • Decorazione e riqualificazione
      • Protezione solare per la nautica
    • I nostri clienti
    • Sostenibilità
    • Perchè teknofilm?
    • News
      • Blog
      • Eventi
    • Contatti

    Home » Blog » Una soluzione innovativa per ospedali, rsa e case di cura

    TKF - Progetto di protezione solare
    Imprese: obiettivo efficientamento energetico
    15 Dicembre 2021
    TKF - Impennata bolletta dell'elettricità
    FORTE IMPENNATA SULLA BOLLETTA DELL’ENERGIA ELETTRICA
    18 Gennaio 2022
    TKF - Soluzioni per RSA ospedali e case di cura

    TKF - Soluzioni per RSA ospedali e case di cura

    Una soluzione innovativa per ospedali, rsa e case di cura

    Le pellicole di sicurezza e protezione solare per vetri

    Una tecnologia economica e sostenibile per la prevenzione e risparmio energetico

    Case di cura, rsa, ospedali, asl hanno spesso vetri e vetrate esposti al sole. Si tratta spesso di corridoi che, in primavera ed estate, si surriscaldano, ma anche di ambulatori, sale incontro, singole stanze: a volte, è necessario ricorrere a sistemi di aria condizionata per vivere questi ambienti in giornate di sole, e occorre abbassare le tapparelle e accendere la luce. La soluzione economica e rapida, applicabile su qualsiasi tipologia di vetro, non necessita di cantiere: parliamo delle pellicole per la protezione solare per vetri. Abbattono fino all’95 per cento l’energia solare. Teknofilm applica altresì pellicole per la messa in sicurezza di vetrate: spesso esistono infatti vecchi vetri che potrebbero frantumarsi causando danni a cose e persone. Insomma, due soluzioni veloci che non prevedono il cambio dell’infisso e vengono sempre certificate.

    Le pellicole per la protezione solare

    Partiamo dal problema del sole e del celebre «effetto serra» patito da uffici, edifici pubblici, e ancor più da ospedali, rsa e case di cura dove ci sono persone fragili e malati. Teknofilm applica sui vetri pellicole marcate Solarcheck® prodotte da Saint-Gobain® : rendono il fattore solare (vetro + schermatura) inferiore a 0,35 come prescritto dalla normativa. Queste pellicole posseggono la certificazione ISO 14.025 (EPD), dichiarazione ambientale di prodotto, sono carbon negative, ovvero a emissioni zero. Non cambiano la visuale ma, anzi, abbelliscono l’estetica dell’edificio: garantiscono dunque anche una riqualificazione architettonica, facendo salire il valore dell’immobile. Oggi cda e dirigenze sono chiamate ad azioni green: le pellicole rappresentano dunque un modo per intervenire con un risparmio immediato sulla bolletta elettrica, specie in tempi di rincari, una riduzione dell’emissione di C02, ma anche con un adeguamento alle normative vigenti sul microclima.

    Le leggi in materia

    La UNI 7730 è il documento cardine per la valutazione del comfort termo-igrometrico. Il benessere termo-igrometrico dell’individuo viene definito come «la condizione mentale di soddisfazione nei confronti dell’ambiente termico». La Uni 7730 fornisce un criterio di valutazione del discomfort basato sull’indice Pmv, elaborato analizzando temperatura, umidità, irraggiamento solare, movimento dell’aria, metodi di lavoro e sforzi fisici. Il D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 afferma che vetrate, lucernari, finestre devono essere tali «da evitare un soleggiamento eccessivo». In questa direzione si muovono anche i nuovi CAM (DM 2017), criteri ambientali minimi,  in cui tra le specifiche su diagnosi energetica e prestazione energetica, indicano anche i criteri sulla qualità ambientale interna.

    Diagnosi energetica inclusa

    Teknofilm, azienda che opera da 30 anni nel settore, agevola la pubblica amministrazione, in tutta Italia offrendo consulenza gratuita per la diagnosi energetica e soluzioni sostenibili, in primis per l’assimilazione e comprensione del Progetto ESPA (Energia e Sostenibilità per la pubblica amministrazione dell’ENEA) e del nuovo PINIEC, rivolti anche agli edifici pubblici, supportando il REDE (referente della diagnosi energetica) o il responsabile tecnico, di scuole, ospedali, comuni, Asl ecc.  Questa figura viene sostenuta e facilitata quando si deve attivare per il processo della diagnosi energetica e l’invio del report. Sono inclusi nell’offerta di Teknofilm la consulenza e i sopralluoghi gratuiti, l’analisi e progettazione della soluzione specifica, le valutazioni tecnico-economiche, la relazioni sul risparmio energetico con campionature e test sul campo, oltre che diagnosi energetica.

    Messa in sicurezza

    Altra problematica di ospedali e case di cura può essere legata alla messa in sicurezza di vecchie vetrate. Le pellicole di sicurezza e prevenzione infortuni Solarcheck, fabbricate da Saint-Gobain in poliestere di ottima qualità ottica, sono invece state testate ed approvate dai principali organismi di certificazione, passando i test più severi d’impatto umano, simulazione di uragani, tempeste e onde espansive. Ignifughe e anti UV, hanno uno spessore tra i 100 e 350 micron: dunque, sono sottilissime. Non cambia niente sia per chi vive gli ambienti, sia per chi li pulisce: la manutenzione e detersione è normale e facile. Rispettano le normative UNI 7697, EN12600, EN 356 e D.Lgs 81/08. Teknofilm, al termine dell’installazione, rilascia le certificazioni di sicurezza pertinenti: classe 1B1 o 2B2. Le pellicole rispondono anche alla normativa HACCP per l’industria alimentare e sono approvate secondo i criteri GSA.

    I nostri consulenti al servizio delle tue esigenze

    Articoli correlati

    8 Giugno 2022

    LA SCELTA DI IMQ SPA: UNA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER LA PALAZZINA DIREZIONALE


    Leggi l'articolo
    31 Maggio 2022

    Viene abbattuta fino al 95 per cento l’energia solare


    Leggi l'articolo

    Air Conditioner In Office. Heating And Conditioning

    29 Aprile 2022

    Dal primo maggio l’operazione termostato inserita nel decreto bollette


    Leggi l'articolo

    Teknofilm Srl

    Torino
    Via Castagnevizza, 26
    10093 – Collegno (To)

    Roma
    Via Tronto, 20
    00198 – Roma

    Contatti

    Tel: 011-7073152
    Fax: 011-7077363
    Email: info@teknofilmsrl.com
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Soluzioni

    • Efficienza e Risparmio Energetico
    • Protezione solare e comfort termico
    • Protezione dagli abbagli e raggi UV
    • Sicurezza e prevenzione
    • Decorazione e riqualificazione architettonica

    Resta aggiornato

    • Blog
    • Eventi
    ©2019 Teknofilm srl | PIVA: 11093290010