• + 39 011-7073152
  • info@teknofilmsrl.com
    • Consulenza
    • Soluzioni
      • Efficienza e Risparmio Energetico
      • Protezione solare e comfort termico
      • Protezione dagli abbagli e raggi UV
      • Sistemi oscuranti
      • Sicurezza e prevenzione
      • Decorazione e riqualificazione
      • Protezione solare per la nautica
    • I nostri clienti
    • Sostenibilità
    • Perchè teknofilm?
    • News
      • Blog
      • Eventi
    • Contatti

    Home » Blog » L’intervento all’Istituto Galilei di Avigliana

    Pellicole di sicurezza per vetri
    Preveniamo gli infortuni e danni alle persone
    14 Ottobre 2020
    Investire nell’efficienza energetica per la ripresa
    Le schermature solari per vetri e risparmio energetico
    18 Novembre 2020
    Protezione solare ed efficienza energetica

    L’intervento all’Istituto Galilei di Avigliana

    Per un migliore comfort termico, l’installazione di pellicole a controllo solare sull’ala ovest della succursale

     

    Teknofilm torna a operare nelle scuole. Dopo I’Istituto Majorana di Grugliasco, il Giovanni Cena di Ivrea, siamo intervenuti all’Istituto Galilei di Avigliana, guidato dal preside Gian Carlo Vittone.

    L’intervento all’Istituto Galilei di Avigliana

    Ad agosto Teknofilm, che opera da 30 anni nel settore, ha eseguito l’installazione, da esterno e senza cantiere, delle pellicole solari Solarcheck di Saint-Gobain su tutta l’ala ovest delle aule della succursale. L’esigenza era quella di abbattere il calore nelle classi dovuto all’esposizione solare e il fastidioso abbaglio, anche per ottimizzare la visibilità delle lavagne LIM.

    Un intervento, quello voluto dal preside Vittone, nell’ottica di un benessere per il corpo docente e studentesco e per un migliore comfort termico dell’edificio. Le aule esposte al sole sono spesso costrette ad abbassare le tapparelle: ciò causa un riscaldamento eccessivo del locale e un consumo inutile d’energia elettrica.

    Le pellicole a controllo solare

    La tecnologia nello specifico impedisce che la forte luminosità crei abbaglio e riflessi fastidiosi per la vista, mantenendo la luce necessaria allo svolgimento delle normali attività secondo la UNI 410, e che annulli la forte temperatura radiante irraggiata dalle superficie vetrate che incide negativamente sul comfort del microclima. Infatti, il Titolo VIII del D.lgs. 81/08 considera il microclima come agente fisico che può comportare rischi per la salute e la sicurezza degli individui. Gli agenti fisici che la norma prende in considerazione sono temperatura, umidità, irraggiamento solare, movimento dell’aria.

    Teknofilm progetta e installa pellicole certificate e sostenibili. Sempre in estate è intervenuta sui corridoi della sede Ugi di corso Unità d’Italia a Torino per rendere più funzionale il lungo corridoio usato da pazienti e famiglie: anche in quel caso le vetrate erano esposte al sole.

    I nostri consulenti al servizio delle tue esigenze

    Articoli correlati

    Pellicole basso-emissive Ecolux - Teknofilm

    21 Gennaio 2021

    Più caldo in inverno, più fresco in estate


    Leggi l'articolo
    diagnosi energetica
    18 Gennaio 2021

    Come essere conformi ai nuovi Criteri Ambientali Minimi


    Leggi l'articolo
    QX Solarcheck Teknofilm

    Nuove pellicole Sentinel Plus QX

    12 Gennaio 2021

    I prodotti che segneranno il 2021: le pellicole Sentinel Plus Qx


    Leggi l'articolo

    Teknofilm Srl

    Torino
    Via Castagnevizza, 26
    10093 – Collegno (To)

    Roma
    Via Tronto, 20
    00198 – Roma

    Contatti

    Tel: 011-7073152
    Fax: 011-7077363
    Email: info@teknofilmsrl.com
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Soluzioni

    • Efficienza e Risparmio Energetico
    • Protezione solare e comfort termico
    • Protezione dagli abbagli e raggi UV
    • Sicurezza e prevenzione
    • Decorazione e riqualificazione architettonica

    Resta aggiornato

    • Blog
    • Eventi
    ©2019 Teknofilm srl | PIVA: 11093290010