• + 39 011-7073152
  • info@teknofilmsrl.com
    Credito d’imposta fino all’80%, contributo a fondo perduto fino al 50%Credito d’imposta fino all’80%, contributo a fondo perduto fino al 50%Credito d’imposta fino all’80%, contributo a fondo perduto fino al 50%Credito d’imposta fino all’80%, contributo a fondo perduto fino al 50%
    • Consulenza
    • Soluzioni
      • Efficienza e Risparmio Energetico
      • Protezione solare e comfort termico
      • Protezione dagli abbagli e raggi UV
      • Sistemi oscuranti
      • Sicurezza e prevenzione
      • Decorazione e riqualificazione
      • Protezione solare per la nautica
    • I nostri clienti
    • Sostenibilità
    • Perchè teknofilm?
    • News
      • Blog
      • Eventi
    • Contatti

    Home » Blog » Credito d’imposta fino all’80%, contributo a fondo perduto fino al 50%

    QX Solarcheck Teknofilm
    Nuove pellicole solari QX a selettività spettrale neutre
    18 Febbraio 2022
    Riqualificazione energetica e architettonica
    L’intervento alla Engineering Informatica spa di Pont-Saint-Martin
    29 Marzo 2022
    TKF News - Incentivi HORECA

    CREDITO D’IMPOSTA FINO ALL’80%, CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50%

    ALBERGHI, CENTRI FIERISTICI, AGRITURISMI: GLI INCENTIVI DEL GOVERNO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

    LE PELLICOLE PER LA PROTEZIONE SOLARE: NON SERVE CANTIERE, RISPARMIO IMMEDIATO IN BOLLETTA

    Hotel, alberghi, agriturismi, strutture turistiche hanno tempo fino al 30 marzo per presentare domanda per gli “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo che ha stanziato, per questo, 600 milioni di euro in quattro anni.
    Una misura, gestita da Invitalia e prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che nasce per promuovere interventi destinati ad accrescere l’efficienza energetica, la sicurezza e la sostenibilità. E’ rivolta alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta ma anche ad imprese del comparto ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici.

    Le pellicole

    Non per forza servono grandi interventi. Le pellicole per la protezione solare abbattono fino al 95 per cento l’energia solare, rendendo il fattore solare (vetro + schermatura) inferiore a 0,35 come prescritto dalla normativa: questo vuol dire, ad esempio, una riduzione drastica dell’uso dei condizionatori e un risparmio notevole sulla bolletta in tempi di aumenti e impennate.
    Le pellicole, realizzate dal marchio Saint-Gobain, distribuite per il mercato italiano con il marchio Solarcheck, sono ideali per stanze di hotel come per le hall degli alberghi, per le vetrate dei centri fieristici come per le sale cerimonie degli agriturismi. Dentro, migliora la vita di personale e ospiti: niente effetto serra, ma anche niente disturbi per la vista. Chi sceglie queste pellicole, che sono carbon negative, è virtuoso da un punto di vista ambientale, economico, sociale: infatti questi prodotti sono conformi alla ISO 14025 EPD e nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM). Tutto ciò senza fare investimenti imponenti e mettendosi a norma. Non serve cantiere e con un’operazione simile cresce il valore economico dell’edificio.

    La misura

    C’è tempo fino al 30 marzo per presentare la domanda sulla piattaforma web di Invitalia. Sono due le forme di incentivo in programma, come ricorda anche l’Enea: credito d’imposta fino all’80% delle spese, cedibile a soggetti terzi come banche e altri intermediari finanziari; contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un importo massimo di 40.000 euro (questo limite può essere aumentato a 100.000 euro in presenza di particolari requisiti legati a digitalizzazione, imprenditoria femminile e giovanile, mezzogiorno).

    Il servizio

    Teknofilm con i suoi professionisti sceglie la soluzione più idonea alle vostre esigenze, dalla protezione solare alla sicurezza, compresa la diagnosi energetica e la verifica di idoneità alla sicurezza. Ignifughe e anti UV, le pellicole hanno uno spessore tra i 50 e 350 micron: dunque, sono sottilissime. Non cambia niente sia per chi vive gli ambienti, sia per chi li pulisce: la manutenzione e detersione è normale e facile. Le pellicole rispondono anche alla normativa HACCP per l’industria alimentare e sono approvate secondo i criteri GSA.

    per info o preventivi gratuiti: commerciale@teknofilmsrl.com

    I nostri consulenti al servizio delle tue esigenze

    Articoli correlati

    8 Giugno 2022

    LA SCELTA DI IMQ SPA: UNA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER LA PALAZZINA DIREZIONALE


    Leggi l'articolo
    31 Maggio 2022

    Viene abbattuta fino al 95 per cento l’energia solare


    Leggi l'articolo

    Air Conditioner In Office. Heating And Conditioning

    29 Aprile 2022

    Dal primo maggio l’operazione termostato inserita nel decreto bollette


    Leggi l'articolo

    Teknofilm Srl

    Torino
    Via Castagnevizza, 26
    10093 – Collegno (To)

    Roma
    Via Tronto, 20
    00198 – Roma

    Contatti

    Tel: 011-7073152
    Fax: 011-7077363
    Email: info@teknofilmsrl.com
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Soluzioni

    • Efficienza e Risparmio Energetico
    • Protezione solare e comfort termico
    • Protezione dagli abbagli e raggi UV
    • Sicurezza e prevenzione
    • Decorazione e riqualificazione architettonica

    Resta aggiornato

    • Blog
    • Eventi
    ©2019 Teknofilm srl | PIVA: 11093290010